Rimborsi Tari. L’Anci prova a ridurre l’iceberg a cubetto di ghiaccio

Sulla questione dei rimborsi Tari, ieri l’Anci (l’Associazione nazionale comuni italiani) ha incontrato il CNCU (Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti), l’organo ministeriale composto delle associazioni di consumatori più rappresentative a livello nazionale, al quale Aduc non aderisce. Bene, direte voi, finalmente qualcuno fa sentire la voce dei cittadini consumatori. Gliele avranno cantate per […]

Rimborsi Tari. Occhio alla prescrizione

E’ passato quasi un mese da quando il Ministero dell’Economia ha chiarito che la quota variabile di Tari pagata due volte sulle pertinenze degli immobili deve essere restituita perchè illegittima, prima in risposta ad una interrogazione parlamentare, poi con una circolare, ma ancora nulla si è mosso. Non hanno interesse a muovere nulla i Comuni, […]

Rimborsi Tari sulle pertinenze. Fra i due litiganti (Comuni vs. Ministero), il terzo (contribuente) che fa?

La vicenda dell’illegittima duplicazione di pagamento della Tari sulle pertinenze tiene banco da diversi giorni, e temiamo che finisca in bagarre. Per questo il cittadino deve trovare la via migliore per farsi meno male possibile e non perdere il diritto al rimborso, perché questo rischio c’è. Il Ministero delle finanze ha emanato una poco chiara circolare ministeriale di […]

Rimborsi Tari sulle pertinenze. Emanata la circolare ministeriale: nessun chiarimento e una supercazzola

Poche ore fa è stata emanata la “tanto attesa” circolare ministeriale sui rimborsi della Tari sulle pertinenze. Circolare che in verità non serviva perché i rimborsi sono già previsti e disciplinati dalla legge (art. 1, comma 164 legge 296 del 2006): si presenta istanza di rimborso entro 5 anni dal pagamento, il Comune ha 90 giorni di tempo per […]